top of page
Cerca
Nicola Iuvinale
16 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
CIA: Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione di Putin all'Ucraina
Il direttore della CIA William Burns: il presidente cinese Xi Jinping è "il partner silenzioso" nell'aggressione del presidente russo...
260 visualizzazioni0 commenti
Gabriele Iuvinale
14 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
Invasione Ucraina: Beijing raddoppia la propaganda anti occidente
Mentre la tragedia umanitaria prosegue e le sfide legate al ritorno del COVID in Cina aumentano, Pechino ha chiarito che nessuna quantità ...
59 visualizzazioni0 commenti
Gabriele Iuvinale
7 apr 2022Tempo di lettura: 6 min
Quale "capitalismo responsabile" di fronte all'enigma cinese?
Vent'anni di ingenuità , e di silenzio, sulla traiettoria che la Cina ha preso, partendo dal comunismo fino ad arrivare al capitalismo di...
92 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
6 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
Il tempo stringe per contenere la guerra Ucraina. E' la fase iniziale di una tragedia più grande?
La Russia ha perso la battaglia per la conquista di Kiev e ha pagato un prezzo altissimo di perdite, come qualsiasi esercito in ritirata....
187 visualizzazioni0 commenti
Gabriele Iuvinale
5 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
Guerra Ucraina: i perché del comportamento pilatesco della Cina
Geopolitcs G Iuvinale Pechino e Mosca condividono una storia complicata come vicini "rivali". Tuttavia, negli ultimi Foto gettyimages due...
64 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
5 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
La Cina è oggi la "minaccia più probabile" per gli Stati Uniti in un conflitto militare
Nell'ascesa globale del violento autoritarismo sino-russo, il nuovo documento strategico del Pentagono (NDS), identifica chiaramente il...
102 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
28 mar 2022Tempo di lettura: 13 min
Putin fraintende la storia. Anche Biden, purtroppo.
Per lo storico Niall Ferguson, Biden sta commettendo un errore colossale nel pensare di poter dissanguare la Russia, rovesciare Putin e...
64 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
26 mar 2022Tempo di lettura: 6 min
Abbracciare gli autocrati per aiutare l'Ucraina è una proposta perdente e indecente
Il primo aprile si terrà il vertice tra l'UE e la Cina. Biden e gli europei potrebbero essere tentatati di sminuire il genocidio nello...
80 visualizzazioni0 commenti
Gabriele Iuvinale
19 mar 2022Tempo di lettura: 9 min
Ray Dalio ed Henry Kissinger su Stati Uniti e Cina: perché dovremmo preoccuparci
"Perché se ti preoccupi di queste cose, farai attenzione ad eliminare o ridurre i rischi delle cose di cui ti preoccupi. Ma se non ci...
539 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
18 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
La nuova guerra fredda USA-Russia accelererà l'ascesa della Cina
Le sanzioni russe, sebbene non promettano di cambiare il comportamento di Putin, costituiscono uno dei più grandi regali che i politici...
144 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
10 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
La Russia ha risvegliato le democrazie a cooperare di fronte all'aggressione economica della Cina?
L'invasione russa dell'Ucraina è una gravissima violazione delle norme internazionali e dei diritti umani. Ma le azioni di Putin hanno...
33 visualizzazioni0 commenti
Gabriele Iuvinale
8 mar 2022Tempo di lettura: 6 min
Crisi ucraina: dalla Cina con apparente amore ...mentre in UE i pesci abboccano. Avanti il prossimo
La partnership "senza limiti" tra Russia e Cina è messa alla prova dall'invasione dell'Ucraina. Tuttavia, mentre all'estero diversi...
132 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
17 feb 2022Tempo di lettura: 8 min
Dipartimento difesa USA: rapporto 2021 sulla potenza militare cinese e sull'innovazione della difesa
Il Partito Comunista Cinese (PCC) ha reso noti i suoi sforzi - e le tempistiche - per raggiungere un "grande ringiovanimento" della Cina...
151 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
3 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
La Cybersicurezza spiegata alle masse popolari liberali Sicurezza nazionale e legittime contromisure
Il 14 ottobre 2021 la Casa Bianca ha riunito i rappresentanti di oltre 30 governi per affrontare la natura transnazionale della minaccia...
56 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
29 gen 2022Tempo di lettura: 5 min
La legge "uigura" sulla prevenzione del lavoro forzato. E in Italia come funziona?
Uno studio del 2019 ha stimato che quasi 100.000 uiguri potrebbero lavorare in condizioni di lavoro forzato nello Xinjiang. La...
145 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
28 gen 2022Tempo di lettura: 6 min
È ora di diventare duri con Russia e Cina. Sentono puzza di debolezza a Washington e a Bruxelles
Alcuni sosterranno che ciò potrebbe aumentare il rischio di conflitto e avrebbero ragione. Ma con Putin e Xi Jinping, purtroppo, questo è...
81 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
25 gen 2022Tempo di lettura: 6 min
La Cina affina la sua visione dell'economia digitale. I traini saranno il 6G e i big data
Xi Jinping ha articolato la sua visione della "civiltà digitale": un mondo nel quale gli spazi digitali creano una "comunità dal destino...
74 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
7 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
La crisi Kazaka e l'aumento del prezzo del gas. Cosa accadrà in Italia?
La politica energetica e del cambiamento climatico, spesso viste come una questione di politica interna, avranno un impatto crescente sia...
197 visualizzazioni0 commenti
Nicola Iuvinale
5 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
Gli interessi strategici degli USA non includono l'Ucraina. L'UE dovrebbe agire diplomaticamente
Guidare e aiutare l'Ucraina a bilanciare il suo desiderio di rapporti più stretti con l'Europa e la sua necessità di legami accettabili...
96 visualizzazioni1 commento
Nicola Iuvinale
22 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Putin questa volta andrà fino in fondo con l'Ucraina
Putin sente puzza di debolezza a Washington, in Europa e in Ucraina. Non c'è mai stato un momento migliore per reclamare le sue "terre...
74 visualizzazioni0 commenti
bottom of page