top of page

Cerca

Crisi ucraina: dalla Cina con apparente amore ...mentre in UE i pesci abboccano. Avanti il prossimo
La partnership "senza limiti" tra Russia e Cina è messa alla prova dall'invasione dell'Ucraina. Tuttavia, mentre all'estero diversi...
Gabriele Iuvinale
8 mar 2022Tempo di lettura: 6 min
133 visualizzazioni
0 commenti


La crisi Kazaka e l'aumento del prezzo del gas. Cosa accadrà in Italia?
La politica energetica e del cambiamento climatico, spesso viste come una questione di politica interna, avranno un impatto crescente sia...
Nicola Iuvinale
7 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
197 visualizzazioni
0 commenti


Gli interessi strategici degli USA non includono l'Ucraina. L'UE dovrebbe agire diplomaticamente
Guidare e aiutare l'Ucraina a bilanciare il suo desiderio di rapporti più stretti con l'Europa e la sua necessità di legami accettabili...
Nicola Iuvinale
5 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
96 visualizzazioni
1 commento


La Russia da sola non ha destabilizzato l'Ucraina. UE e USA corresponsabili di una ottusa politica
La dissennata politica espansionistica della Nato verso "l'oriente filo-russo", portata avanti testardamente da anni dagli Stati Uniti e...
Nicola Iuvinale
20 dic 2021Tempo di lettura: 8 min
126 visualizzazioni
1 commento


L'ultimatum di Putin porterà alla guerra con l'Ucraina?
Il Cremlino ieri notte ha pubblicato sul proprio sito le richieste formulate nei confronti della NATO e di Washington. L'ultimatum...
Nicola Iuvinale
18 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
76 visualizzazioni
0 commenti


L'insostenibile leggerezza di Joe Biden
La politica estera dell'amministrazione USA è un totale fallimento. Consegna l'Europa nelle mani di Putin e di Xi Jimping. Pagheremo la...
Nicola Iuvinale
29 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
92 visualizzazioni
2 commenti


Il PIL della Cina decresce. Cosa succede alla seconda economia mondiale?
La modesta crescita del PIL cinese al 4,9% nel terzo trimestre è un dato poco confortante per Pechino e per i suoi progetti di sviluppo...
Nicola Iuvinale
19 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
89 visualizzazioni
0 commenti


Crisi energetica e cambiamento climatico: il nucleare è la soluzione a portata di mano
Se il mondo vuole raggiungere gli obiettivi climatici concordati abbiamo bisogno di soluzioni prontamente implementabili, dice L'AIEA. Ed...
Gabriele Iuvinale
18 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
139 visualizzazioni
0 commenti


Stato di diritto: l'UE è un gigante dai piedi d'argilla
La nozione di stato di diritto è troppo generica, sostengono tra l'altro Polonia ed Ungheria. E il recente regolamento sulla...
Gabriele Iuvinale
14 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Il condominio europeo è sempre più litigioso
Accordi a geometria variabile si stanno siglando sul piano militare tra alcuni paesi della Nato. Ma cosa c'è davvero dietro l'alleanza...
Nicola Iuvinale
14 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
63 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page