top of page

Cerca


Cina: economicamente con l'UE, geopoliticamente con la Russia
Il diplomatico cinese Wang Yi e il presidente francese Emmanuel Macron discutono della guerra in Ucraina durante un incontro a Parigi....
Gabriele Iuvinale
16 feb 2023Tempo di lettura: 10 min
65 visualizzazioni
0 commenti


La "pacifica ascesa" della Cina: un playbook sponsorizzato dall'intelligence di Pechino
Fabbricata dal PCC, questa narrativa è stata accettata da un Occidente più che felice di credere in ciò che immaginava. Un'operazione di...
Gabriele Iuvinale
21 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
149 visualizzazioni
0 commenti


Governance dei dati, le mire della Cina sull’internet globale
La Cina si è posta l’obiettivo di diventare una “superpotenza informatica” e la governance è diventata una priorità politica, focalizzata...
Gabriele Iuvinale
24 nov 2022Tempo di lettura: 7 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Cina: uso di big data e dell'IA nelle operazioni di influenza
Cina G e N Iuvinale Fare luce sulll'uso dei big data e dall'intelligenza artificiale da parte del Partito Comunista Cinese (PCC) nella...
Gabriele Iuvinale
24 nov 2022Tempo di lettura: 6 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Come la seconda guerra fredda potrebbe trasformarsi nella terza guerra mondiale
Lo storico Niall Ferguson: "oggi, apparentemente gli Stati Uniti sono determinati a "sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la sua...
Nicola Iuvinale
23 ott 2022Tempo di lettura: 14 min
94 visualizzazioni
0 commenti


Xi Jinping: più potere nelle sue mani
L'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese ha deciso quali documenti saranno sottoposti all'esame della...
Gabriele Iuvinale
9 set 2022Tempo di lettura: 4 min
51 visualizzazioni
0 commenti


La futura politica internazionale: due guerre fredde in un nuovo mondo bipolare interconnesso
Una prudente considerazione sulle tragiche e inaspettate svolte che la storia può prendere dovrebbe spingere, sin da subito, i leader più...
Nicola Iuvinale
7 set 2022Tempo di lettura: 14 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Perché la Cina vuole conquistare Taiwan. "Riunificazione"? L'isola non è mai stata "cinese"
Le minacce cinesi a Taiwan sono per Pechino un'opportunità sia per portare l'isola nelle sue mani autoritarie, sia per smantellare le...
Nicola Iuvinale
31 ago 2022Tempo di lettura: 7 min
166 visualizzazioni
0 commenti


Il mercato premierà le aziende che daranno priorità alla sicurezza nazionale. Empowerment economico
Le aziende che dimostreranno di essere impegnate a garantire la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e dell'Europa, a proteggere i loro...
Nicola Iuvinale
13 ago 2022Tempo di lettura: 6 min
65 visualizzazioni
0 commenti


Biden firma il CHIPS Act. Gli USA blindano il mercato globale dei chip. Il futuro si farà in America
I semiconduttori sono il campo di battaglia nella rivalità USA-Cina. La legge mira anche a ridurre la dipendenza degli Stati Uniti da...
Nicola Iuvinale
10 ago 2022Tempo di lettura: 9 min
63 visualizzazioni
0 commenti

Taiwan, Tucidide, le relazioni USA-Cina. Come America e Pechino potrebbero inciampare in una guerra
Il meglio che Stati Uniti e Cina possono sicuramente gestire è l'arte di governo. Ma i fatti ai quali stiamo assistendo in questi giorni...
Nicola Iuvinale
7 ago 2022Tempo di lettura: 9 min
237 visualizzazioni
0 commenti

Alleanza Cina - Russia: verso un nuovo ordine internazionale?
G Iuvinale La risposta data dalla Cina alla guerra in Ucraina è una conferma del rischio più volte inutilmente denunciato da Giulio Terzi...
Gabriele Iuvinale
6 ago 2022Tempo di lettura: 9 min
56 visualizzazioni
0 commenti

The clock is ticking. Il tempo stringe per prepararsi alla lunga guerra nel Pacifico
Il tempo di preavviso per gli Stati Uniti e i suoi alleati per prepararsi al conflitto nel Pacifico occidentale è scaduto. L'orologio sta...
Nicola Iuvinale
3 ago 2022Tempo di lettura: 6 min
71 visualizzazioni
0 commenti


I quattro misteri del complicato viaggio di Pelosi a Taiwan
La tensione sull'isola non è stata così alta dal 1996 e una visita della Pelosi potrebbe spingere la Cina sull'orlo del baratro di Nicola...
Nicola Iuvinale
30 lug 2022Tempo di lettura: 12 min
357 visualizzazioni
0 commenti


Il dividendo della pace è finito ed è tempo che la Cina si prepari ad un totale disaccoppiamento
Per comprendere la visione nazionalista di quel regime totalitario. Dietro la retorica si nasconde un profondo odio verso l'occidente e...
Nicola Iuvinale
6 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Dalla dittatura al gioco d'azzardo in Cina. Cosi l'autoesaltazione di Xi. La fine del sogno cinese?
Nel tentativo di mantenere una politica "zero-Covid", una crescita economica del 5,5% e la propria presa sul potere, il presidente cinese...
Gabriele Iuvinale
4 giu 2022Tempo di lettura: 9 min
80 visualizzazioni
0 commenti


In Cina la crisi economica si aggrava. Messo a tacere anche un importante analista di mercato
Gli investitori stranieri stanno abbandonando la Cina su una scala senza precedenti. Un cocktail di rischi politici, aziendali e...
Nicola Iuvinale
3 mag 2022Tempo di lettura: 8 min
200 visualizzazioni
0 commenti


Shanghai in prima linea nella nuova "guerra civile" cinese. Processo di pseudospeciazione in atto
La lotta avrebbe subito una accelerazione con il lockdown di Shanghai, imposto da Xi Jinping da marzo scorso. Gli "ultra-maoisti" intorno...
Nicola Iuvinale
24 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
123 visualizzazioni
0 commenti


La Cina si sta preparando. "China First" e il reshoring delle industrie chiave in occidente
La ricerca cinese dell'autosufficienza e i recenti eventi nell'Europa centrale, mostrano con quanta rapidità si possa capovolgere un...
Nicola Iuvinale
22 apr 2022Tempo di lettura: 16 min
274 visualizzazioni
0 commenti


La "Zero Covid" cinese è diventata la nemesi di Xi
Pechino ha esagerato con il suo sistema di controllo delle malattie basato sulla sorveglianza e ha sottovalutato il virus mutaforma. Il...
Nicola Iuvinale
19 apr 2022Tempo di lettura: 12 min
183 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page