top of page

I pescatori cinesi diventano la più grande minaccia per le navi da guerra della marina statunitense

Immagine del redattore: Nicola IuvinaleNicola Iuvinale

Le “milizie di pescatori” cinesi sono diventate la più grande minaccia per le navi da guerra della marina statunitense che operano nel Mar Cinese Meridionale.

Le immagini di centinaia di pescherecci cinesi in quell'area giorni dopo che le navi della Guardia Costiera cinese (CCG) hanno utilizzato cannoni ad acqua su navi filippine, suggerisce che la controversa milizia marittima cinese potrebbe svolgere un ruolo se scoppiasse un conflitto tra Pechino e Manila e la coalizione guidata dagli Stati Uniti.


di Gabriele e Nicola Iuvinale



Gli Stati Uniti, l’Australia e il Giappone hanno recentemente annunciato esercitazioni nel Mar Cinese Meridionale (SCS) in seguito all’incidente del 5 agosto in cui sei navi CCG e la milizia da pesca – spesso operante come braccio quasi militare e non dichiarato della Cina per la gestione delle frontiere marittime – hanno bloccato due navi civili noleggiate dalla Marina filippina. Le navi civili portavano rifornimenti alle forze filippine di stanza al Second Thomas Shoal.


Le immagini pubblicate su X (ex Twitter) il 16 agosto mostrano un enorme sciame di pescherecci, forse diverse centinaia, nella SCS che naviga intorno a un gruppo di piccole isole.

Nel frattempo, le prossime esercitazioni congiunte, già pianificate mesi fa da Washington, Tokyo e Canberra, includeranno portaelicotteri e tre aerei che effettueranno una dimostrazione di forza. Gli Stati Uniti intendono schierare una portaerei, la USS America, mentre il Giappone invierà una delle più grandi navi da guerra, la portaelicotteri JS Izumo.

La Royal Australian Navy invierà il suo HMAS Canberra, che trasporta anche elicotteri.

"Aiuta la marina dell'EPL, NON ATTACCARE"

La letteratura open source afferma che la “milizia marittima” sarebbe essenzialmente un braccio di gestione e controllo delle frontiere marittime, volta ad affermare i diritti e le rivendicazioni oceaniche della Cina. Avrebbe un ruolo di combattimento secondario, in cui non prenderebbe parte direttamente alle ostilità ma svolgerebbe ruoli di sorveglianza, ricognizione e logistica.

Sulla base dei documenti pubblicati dalla RAND Corporation, dal Centro per gli studi strategici e internazionali (CSIS) e dai forum militari ufficiali statunitensi, non sembrerebbe che le imbarcazioni possano essere armate con missili o armi.

Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento operativo e strategico. Nel saggio "La Cina di Xi Jinping. Verso un nuovo ordine mondiale sinocentrico?", Stango Editore, 2023, si è documentato per tabulas che già nel giugno 2015 la Cina, nel più ampio sviluppo del piano di fusione civile-militare, aveva emesso delle Norme tecniche per la costruzione di navi civili che impongono standard che ne consentano la loro convertibilità ad uso militare e da combattimento. Le compagnie di navigazione civile hanno più volte evidenziato l’importanza di contribuire allo sforzo della difesa nazionale, partecipando ad esercitazioni e adattando le navi civili all’uso militare. Queste norme Tecniche si aggiungono a quelle del “Regolamento sulla mobilitazione della capacità di trasporto civile per la difesa nazionale” e alla “Legge sulla circolazione della difesa nazionale”. Gli standard si applicano a cinque tipi di navi: container, roll-on/roll-off (per carichi di mezzi su ruote), multiuso, portarinfuse e break bulk (per merci non in container).



Un quotidiano cinese riferì all’epoca che il legislatore stava lavorando ad una legge sui trasporti della difesa nazionale, che avrebbe consentito ai costruttori navali civili di ricevere fondi per coprire i costi di standard più elevati per l’uso delle navi militari, nonché l’assicurazione in caso di danni durante il conflitto. Il piano ha basato i suoi standard sull’esempio dato dal Regno Unito durante la guerra delle Falkland del 1982.

La fusione militare-civile è uno dei principi guida dell’azione di Xi Jinping. La storia insegna che chi controlla i traffici marittimi controlla il mondo.

Shuxian Luo e Jonathan G. Panter della US Army University Press, la principale organizzazione multimediale dell'esercito americano, hanno monitorato l'evoluzione della flotta peschereccia cinese e il suo posto nello schema generale strategico-militare in uno studio del gennaio 2021 pubblicato sul sito web della US Army University Press.

Sin dal Libro bianco sulla difesa del 2000, la Cina ha descritto la milizia marittima come un “sistema congiunto militare-civile di gestione delle frontiere terrestri e marittime, guidato dai militari e con una condivisione delle responsabilità tra le autorità militari e civili”.

Da allora, la Cina è gradualmente passata da un approccio ad alta intensità navale verso un “metodo multiagente e di divisione del lavoro” nella gestione dei suoi confini marittimi. Dal 2005, la Cina ha preferito impiegare la Marina dell’EPL (PLAN) in ruoli secondari, affidandosi invece alle forze dell’ordine marittime e alla milizia marittima “come risposta in prima linea alle emergenze”.

Al momento, i pescherecci sembrerebbero avere più un valore logistico-militare che un’utilità di combattimento fondamentale.

La RPC li descrive come “un'organizzazione armata di massa composta da civili che mantengono il loro lavoro regolare”, una componente delle forze armate cinesi e una “forza ausiliaria e di riserva” del PLA. La milizia assiste l’EPL “svolgendo funzioni di sicurezza e logistica in guerra”.

Ciò può comportare la fornitura di munizioni o razioni alle navi da guerra in prima linea in alto mare e il carico di altre navi della flotta PLAN destinate allo scopo. Non è noto se la PLAN e la milizia abbiano esercitato insieme a tal fine. Ma continua a “ricevere formazione sia dal PLAN che dal CCG”, nonostante sia separata da loro.

Si tratta di "svolgere compiti che includono, ma non solo, pattugliamento delle frontiere, sorveglianza e ricognizione, trasporto marittimo, ricerca e salvataggio e compiti ausiliari a sostegno delle operazioni navali in tempo di guerra", afferma il rapporto.



Origini e operazioni precedenti

Un articolo dell'aprile 2020 dell'analista della difesa Derek J. Grossman per RAND Corporation ha spiegato come la milizia marittima delle forze armate popolari (PAFMM) - chiamata così dal Dipartimento della Difesa - affonda le sue radici nella collettivizzazione agricola degli anni '50, che includeva anche la collettivizzazione della pesca .

Inoltre, fu influenzata anche dal pensiero socioeconomico e dalla conseguente dottrina militare dell’allora Unione Sovietica, con la quale la Cina condivideva una stretta affinità ideologica.

Opera come parte delle tattiche della Zona Grigia della Cina, cosiddetta Liminal Warfare, dove stabilisce “una presenza operativa cinese di fatto nelle aree contese – sugli isolotti o in mare” – per sfidare le rivendicazioni territoriali della parte avversaria.

Queste classiche operazioni di “zona grigia” sono progettate per “vincere senza combattere” travolgendo l’avversario con sciami di pescherecci, solitamente sostenuti dalle retrovie con navi da guerra CCG e possibilmente PLAN.
E' una delle operazioni della Liminal Warfare.

Il modo di fare guerra cinese riguarda, secondo l'esperto David Kilcullen, l’“avvolgimento concettuale”, espandendo il concetto di guerra al punto da essere in grado di manovrare in uno spazio che è al di fuori della nostra definizione di conflitto. I cinesi abbracciano l’escalation orizzontale ampliando lo spettro della competizione e del confronto al punto che il campo di battaglia è ovunque e la guerra è totale. In questo senso, il controllo di mezzi tecnologici, sistemi 5G, acquisti immobiliari strategici, ponti, autostrade e porti di tutto il mondo, il controllo di alcuni tipi di investimenti nella catena di approvvigionamento e nelle infrastrutture critiche, sono tutti descritti nel libro Unrestricted Warfare del 1999 (scritto dai colonnelli cinesi Qiao Liang e Wang Xiangsui) come operazioni di guerra “transmilitari” e “non militari”. Gli autori di quel documento parlano di strategie di combinazione che mescolano mezzi letali e non letali, militari e non militari (comprese reti criminali o organizzazioni civili) mettendo in gioco tutta una varietà di competizioni, combinandole in un’architettura senza soluzione di continuità.

Il colonnello Grant Newsham, ufficiale in pensione del Corpo dei Marines degli Stati Uniti ed esperto di difesa dell’Asia del Pacifico, afferma che le barche “sciamano” obiettivi nella zona grigia e rendono “molto difficile” per le guardie costiere e le marine straniere operare nei propri territori.

Grossman racconta le precedenti operazioni della PAFMM in cui mostravano il loro scopo militare.

Nel gennaio 1974, durante la disputa delle Isole Paracel con il Vietnam del Sud, le forze della PAFMM dimostrarono il loro contributo significativo alle campagne di sequestro delle isole.

“La presenza di pescherecci cinesi attorno alle Paracels ha rallentato il processo decisionale del Vietnam del Sud sull’uso della forza contro la PAFMM e i tempi di risposta per contrastare le manovre PLAN. Il tempo aggiuntivo ha consentito a Pechino di coordinarsi in modo più efficace.

Quando due pescherecci consegnarono 500 soldati dell’ELP ai Paracels occidentali, ciò portò alla resa immediata dei soldati sudvietnamiti”.



Pertanto, Pechino ha anche appreso che è molto meno probabile che l’utilizzo delle milizie da pesca provochi l’intervento degli Stati Uniti, anche quando il vicino minacciato è un alleato degli Stati Uniti.

Di conseguenza, il PAFMM è stato osservato in quasi tutte le principali operazioni della PLAN e della Guardia Costiera Cinese (CCG) mentre molestava i contro-rivendicatori marittimi nelle isole o nei tratti di mare contestati.

Ciò ha incluso l’invasione delle isole Senkaku/Diaoyu, in conflitto con il Giappone nel 1978, e l’incremento della loro presenza lì nel 2016.

Sono stati anche coinvolti nel sequestro da parte della RPC di Mischief Reef e Scarborough Shoal dalle Filippine rispettivamente nel 1995 e nel 2012. Pechino ha anche tentato di bloccare i rifornimenti di Manila al Second Thomas Shoal nel 2014 e dal 2017 ha molestato i pescatori filippini a Sandy Cay e nella vicina isola di Thitu (Pagasa).

L’incidente di Senkaku del 2016 con il Giappone dimostra come la flotta peschereccia e le milizie marittime siano “chiaramente parte della più ampia forza militare cinese”, secondo Newsham. “Hanno un’importanza operativa, psicologica e politica. Nel caso del Giappone, hanno inviato il messaggio che 'la Cina può affermare il controllo amministrativo dell'area ogni volta che vuole, e non c'è niente che il Giappone possa fare al riguardo'”, ha detto Newsham.



Come verranno utilizzate le milizie da pesca in guerra?

Mentre i casi di cui sopra riguardano operazioni di “zona grigia”, le milizie marittime hanno una significativa utilità nella guerra navale, ma presentano svantaggi e vantaggi. I pescherecci a basso costo prodotti in serie, in gran numero utilizzando tattiche a sciame, possono rappresentare una minaccia asimmetrica per le navi da guerra, nello stesso modo in cui le forze navali della Marina del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane (IRGCN) infastidiscono l’USN nel Golfo Persico.



La valutazione di Newsham suggerisce che i cinesi hanno piani ambiziosi per la flotta da pesca. “Le milizie marittime sono il 'muscolo' che opera con o intorno ai normali pescherecci e anche con il CCG e come integrazione al PLAN. Queste barche possono attaccare, speronare o affondare praticamente qualsiasi altra barca da pesca e persino affrontare le navi della guardia costiera locale.

“Possono essere armati di missili e utilizzati per lo sminamento, la raccolta di informazioni o la guerra elettronica. Le navi regolari della Marina hanno avuto la tendenza a trascurare i pescherecci "normali". Ma quando sono coinvolti i cinesi, questa è una politica pericolosa”, afferma Newsham.

Ma allo stesso tempo, i pescherecci sono cinematicamente meno capaci delle navi d’assalto ad alta velocità dell’IRGC, il che rallenta le loro manovre e aumenta la durata dell’esposizione ai colpi.

Tuttavia, Alex Vuving, professore presso il Centro per gli studi sulla sicurezza dell'Asia-Pacifico Daniel K. Inouye (APCSS), ritiene che ci siano "meno prove" che suggeriscono che l'utilità della milizia di pesca potrebbe includere anche il trasporto di missili antinave e armi offensive.



“Altrimenti, operano sia singolarmente che in coordinamento con il CCG e PLAN mentre sono sotto il comando dell’esercito cinese per pattugliare un’area, effettuare sorveglianza, ricognizione, affrontare una nave, intraprendere un blocco o persino tagliare il cavo sismico di una nave da ricognizione straniera. Lo hanno fatto all’interno della ZEE vietnamita nel 2011 e di nuovo nel 2013”, ha detto Vuving

Questi aggiunge che i pescherecci potrebbero trasportare attrezzature di base di sorveglianza, ricognizione ed ELINT e, in futuro, potrebbero utilizzare droni civili.

Un altro vantaggio che i pescherecci hanno rispetto alle piccole imbarcazioni da guerra è la “negabilità plausibile” associata alla loro origine e natura.

I comandanti delle navi da guerra saranno costretti ad attaccare obiettivi civili il cui impiego militare non può essere confermato in alto mare.

“La Repubblica Popolare Cinese ha sfruttato questa 'negabilità plausibile', sostenendo che si tratta solo di innocui pescherecci. Ciò ha funzionato molto bene con gli americani e altri, inibendo la loro risposta fino ad oggi”, aggiunge Newsham.

Di conseguenza, aumenta la probabilità che i pescherecci non vengano attaccati. Pertanto, “invece di una minaccia cinetica, i pescherecci cinesi presentano una minaccia più dirompente. Schierati anche in numero limitato, i pescherecci possono inibire, se non addirittura vietare del tutto, la capacità di una nave da guerra di condurre operazioni di volo e di schieramento trainato”, aggiunge il documento dell'AUP.


Considerazioni interne del PCC

La leadership cinese potrebbe anche aver considerato come la militarizzazione totale di tale azione avrebbe qualificato tutta la pesca come obiettivo legittimo per un esercito avversario e avrebbe invitato attacchi indiscriminati, innescando forse una reazione politica all’interno della Cina.

Se non l’indignazione da parte dei suoi cittadini, ciò potrebbe portare a uno scenario opposto in cui potrebbero esserci richieste di ritorsioni e attacchi vendicativi, dando origine a una variabile politica interna completamente diversa e a una dinamica che il Partito Comunista Cinese (PCC) potrebbe non essere in grado di controllare.

61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page