top of page

Il mondo è pronto per la "Liminal Warfare" cinese-russa?

Immagine del redattore: Nicola IuvinaleNicola Iuvinale

Dobbiamo creare una forte alleanza globale tra democrazie, comprendere insieme la strategia imperiale sino-russa della “Liminal Warfare”, organizzarci per competere di nuovo e invertire la loro aggressività. Insieme, possiamo risollevarci e diventare di nuovo competitivi. Ma, non accadrà dall'oggi al domani, richiederà investimenti privati e non solo spesa pubblica. Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te; piuttosto, chiediti cosa puoi fare per il tuo paese. Oppure chiedi cosa accadrà al tuo paese se non intervenisse


di Nicola Iuvinale

Negli ultimi cinque anni, la maggior parte degli americani ha acquisito una certa familiarità con quella che i principali giornalisti e accademici, hanno definito la nuova era della "Great Power Competition"; con riferimento al sempre più complesso e preoccupante scontro armato tra gli Stati Uniti (e i suoi alleati ) e Cina e Russia, le due principali potenze totalitarie.

L'allarmante guerra genocida lanciata nel febbraio 2022 dalla Russia contro l'Ucraina, ci ha risvegliato alla dura e cruda realtà che le aspettative, degli Stati Uniti e dell'Unione Europea, nate alla fine della Guerra Fredda nel 1991, sono state una pia illusione, per non dire deliranti e sciocche.

E' evidente, che il fascino universale dell'idea democratica non ha preso forma, spontaneamente, nel "Nuovo Ordine Mondiale", nato alla fine della seconda guerra mondiale, che avrebbe dovuto garantire una pax globale e duratura.

Oggi, con la Cina, ci troviamo di fronte ad un avversario determinato, intento a creare un impero globale, che gli sia, alla fine, grato e riconosca Xi come il grande architetto del “sogno cinese del grande ringiovanimento della nazione” e di “una comunità globale dal destino comune per l'umanità”.

Il presidente Xi Jinping è a buon punto verso questo obiettivo, che coronerà ad ottobre, con la sua autoproclamata “presidenza maoista” sine die.

A Mosca, dopo due guerre, la Russia ha ripristinato il controllo sulla Repubblica cecena, in seguito ha occupato la Georgia (agosto 2008), quindi ha annesso la penisola di Crimea all'Ucraina (marzo 2014).

Vladimir Putin ha chiarito che, dopo aver sottomesso l'Ucraina orientale e meridionale, intenderebbe trasferirsi in Transnistria e forse in tutta la Moldova, prima di lanciare una campagna per ripristinare il controllo su uno o più stati baltici.

Quali sono le somiglianze e le differenze nel modo in cui, questi due regimi, perseguono le loro ambizioni autocratiche, si domanda Robert McFarlane.

Chiaramente, sia la Cina che la Russia, così come gli Stati Uniti, sono dotati di armi nucleari. Questa realtà (MAD), ha finora influenzato le potenze autoritarie dall'evitare che le escalation siano rimaste al di sotto della soglia della guerra nucleare.

Il rischio di escalation ha avuto un profondo effetto nel plasmare le loro attuali strategie. Sebbene sia la Cina, che la Russia, abbiano rafforzato i loro arsenali nucleari negli ultimi anni, hanno anche pianificato e attuato le loro strategie attraverso una "Liminal Warfare".

Scrive McFarlane, che ciò che segue, attinge in larga misura dal brillante lavoro del professor David Kilcullen, un veterano di guerra australiano, con una lunga esperienza in Medio Oriente, al Governo degli Stati Uniti con il Dipartimento di Stato e con le forze statunitensi dispiegate in Medio Oriente.

Secondo Kilcullen, "la "Liminal Warfare" implica l'integrazione di politiche, economiche, legali, militari, di intelligence e cyber in un unico mix, senza soluzione di continuità di attività e di manovra, incentrate sulla definizione delle operazioni con l'avversario prima del lancio di un'operazione militare".

Ad esempio, diversi mesi prima di lanciare la campagna georgiana nel 2008, i russi si sono impegnati in un programma di generosa distribuzione di passaporti in cui hanno offerto a qualsiasi cittadino georgiano di lingua russa un passaporto russo.

Quando l'operazione iniziò, avevano un numero molto elevato di "cittadini russi" artificiali all'interno della Georgia e furono in grado di conferire una falsa patina di legittimità alla loro aggressione, invocando una finta "responsabilità di protezione dei cittadini russi".

La Russia ha poi combinato guerra politica ed economica durante la sua operazione in Crimea, nell'inverno del 2014.

La Russia si è concentrata prima sulla Germania, per assicurarsi che la NATO non reagisse; ha manipolato il prezzo del suo petrolio e del gas, definendo così, la questione per la Germania, come una "Hobson’s choice": una scelta tra il carburante o niente (embargo).

In breve: potresti stimolare una risposta della NATO, ma avrebbe solo un effetto "sulla disponibilità e sul costo del nostro petrolio e del nostro gas".

La strategia di sicurezza nazionale degli Stati Uniti del 2017, ha sottolineato che, dopo due decenni di sperpero di attenzione strategica e di risorse per combattere nel deserto in Iraq e in Afghanistan, la grande competizione di potere con Russia e Cina, è ora la minaccia numero uno alla sicurezza e al benessere economico degli Stati Uniti.

Una delle più importanti "arene" (non semplicemente un "mercato"), nella quale la grande rivalità di potenza si sta intensificando, sia con la Cina che con la Russia - come un "Tandem" sulla politica estera - è l'arena globale per le nuove centrali nucleari.

"ll direttore del DNI, Dan Coats, ha sottolineato, nella sua testimonianza del gennaio 2019, che Cina e Russia stanno utilizzando progetti energetici e tecnologici come braccio della loro politica estera".

La Cina sta perseguendo una strategia più ambiziosa e più profonda nella sua ricerca di costruzione dell'impero.

Ha iniziato prendendo di mira i mercati emergenti in tutta l'Africa e l'America Latina, ma anche negli Stati Uniti e in Europa.

Ironia della sorte, concentrandosi sui paesi in via di sviluppo, Pechino ha adottato una politica soft power, del playbook americano e l'ha corrotto.

Si tratta di fare offerte apparentemente benigne per costruire vari progetti infrastrutturali come porti, oleodotti e centrali elettriche e persino di offrire prestiti apparentemente generosi (che di solito comportano una manipolazione predatoria dei termini contrattuali).

I loro obiettivi in ​​questi contesti sono ottenere il controllo di materie prime fondamentali (ad es. cobalto in Congo, Litio in Cile), terreni strategici come i "chokepoint" marittimi (Gibuti all'estremità meridionale del Mar Rosso, e Suez nel nord) per garantirsi l'accesso ai due più grandi mercati del mondo (Stati Uniti ed Europa occidentale) e ai porti disseminati in questi paesi.

La Cina ora possiede ben oltre cento porti situati in ogni paese marittimo del mondo.

Chi di voi che si chiedesse, quanto tempo dobbiamo prepararci prima che la Cina porti la sua campagna di "Liminal Warfare” negli Stati Uniti e in Europa, consideri ciò: si sono registrati enormi disavanzi commerciali con la Cina, sin dal suo risveglio nel 1980, per l'incredibile cifra di 500 miliardi di dollari l'anno.

La Cina ha letteralmente trilioni di dollari da utilizzare per l'acquisto di società americane ed europee.

Basta soffermarsi a considerare le implicazioni dell'acquisto, da parte della Cina, della statunitense Smithfield Foods.

Smithfield, è il più grande produttore e trasformatore di carne di maiale al mondo. Ha strutture in ventisei stati degli USA e dà lavoro a decine di migliaia di americani. Possiede direttamente 460 aziende agricole e ha contratti con circa altre 2.100. La Cina l'ha acquistata per 4,7 miliardi di dollari, il che significa che i cinesi saranno ora il datore di lavoro più importante in dozzine di comunità rurali in tutta l'America.

Altrove, la Cina sta effettivamente estraendo carbone nelle montagne del Tennessee.

Guizhou Gouchuang Energy Holdings Group ha speso 616 milioni di dollari per acquisire Triple H Coal Co. a Jacksboro, nel Tennessee. Nonostante l'obiettivo dell'accordo di Parigi sulla riduzione delle emissioni di carbonio, la Cina costruirà nuove centrali elettriche a carbone in casa almeno fino al 2030 (e probabilmente oltre).

Questo per quanto riguarda le preoccupazioni ambientali.

La Cina ora controlla le riserve di litio del Cile, circa il 40% del totale mondiale, utili per le batterie dei veicoli.

Quando si sommano tutte le importazioni e le esportazioni, la Cina è ora la nazione commerciale numero uno del pianeta e ha più riserve di valuta estera di qualsiasi altro paese al mondo.

E non dimenticare che la Cina produce oltre il 90 percento della fornitura globale di elementi delle terre rare ed è ora il fornitore numero uno di componenti fondamentali per il funzionamento di qualsiasi sistema di difesa nazionale.

Il punto é: i guadagni e le capacità della Cina segnalano, a tutti, che il controllo dei Pechino su materie prime critiche e terreno strategico, la loro penetrazione negli Stati Uniti, in Europa e in più di settanta altri paesi, il loro possesso di dozzine di industrie chiave solo negli Stati Uniti, sono questioni che minacciano la sicurezza nazionale e gli interessi supremi di ogni nazione democratica.

Aggiungete a questo, una strategia ventennale di penetrazione nelle università di ricerca e nei programmi di ingegneria statunitensi.

Più di 300.000 cittadini cinesi sono ora iscritti alle principali università americane (pochi di loro in "studi umanistici" o "studi di genere").

Loro (il Partito Comunista Cinese) pagano le tasse universitarie, dalle quali le università statunitensi sono ora dipendenti. La pandemia ha ridotto un po' il numero degli studenti cinesi, ma rimangono in numero più alto che in qualsiasi altro Paese.

Ad ulteriore "insulto e sfregio" al mondo liberale, secondo il National Bureau of Asian Research, la Cina ruba 400 miliardi di dollari all'anno in proprietà intellettuale.

Dove si inserisce l'energia nucleare civile commerciale, non le armi nucleari, in questo schema?

Negli Stati Uniti, alcuni aspetti dell'energia nucleare "civile" si adattano chiaramente all'"economia" e al commercio, ma in Cina tutta l'ingegneria e gli impianti commerciali dell'energia nucleare sono di proprietà e gestiti dal governo cinese (China General Nuclear, CGN).

Queste stesse imprese statali (o loro sussidiarie) in Cina, producono anche armi nucleari e carburante del paese.

Inoltre, CGN fa offerte a livello internazionale per progetti di energia nucleare all'estero, come in Pakistan. Nel caso dello stabilimento di Karachi, CGN ha agevolato l'infiltrazione cinese nel governo del Pakistan, per sostenere l'investimento di 46 miliardi di dollari di Pechino nel "Pakistan Economic Corridor", che fa parte della "Belt and Road Initiative".

La Russia è più attiva nell'utilizzare le centrali nucleari per espandere la sua sfera di influenza, acquisendo i diritti di base militare con quegli accordi, "“to manage fuel.”

La Russia gestisce reattori già costruiti nel suo vecchio Patto di Varsavia (ora membri della NATO): Repubblica Ceca, Slovacchia e Bulgaria. Dal 2000 si è espansa in India (a Kudankulam), Turchia (ad Akkuyu), Bielorussia e Bangladesh e hanno fatto offerte per nuovi impianti in Vietnam, Iran, Egitto, Bulgaria e Africa.

È importante sottolineare che, a differenza degli Stati Uniti, i progetti di centrali nucleari sono stati utilizzati come braccio forte della politica estera cinese e russa. Non si tratta di decisioni basate esclusivamente sul quadro "Lowest Cost of Electricity" (LCOE).

Per contrastare questa strategia aggressiva di "diforward-basing platform”, gli Stati Uniti, l'Europa e i paesi alleati, dovrebbero adottare una risposta “Allied Nuclear Partners” che guida gli investimenti privati ​​in collaborazione con le nazioni ospitanti, piuttosto che il modello "State Enterprise Dominance", praticato da Rosatom e CGN.

Russia e Cina utilizzano progetti di centrali nucleari per sovvertire direttamente la sovranità della nazione ospitante, nella loro aperta campagna di mercantilismo predatorio come braccio armato della "Liminal Warfare".

Andando avanti, “Energy Sovereignty will be the Westphalian Principle of the 21st Century”, come affermato dall'ammiraglio Mike Hewitt di IP3 e dal professor David Gattie, del Center for International Trade and Security presso l'Università della Georgia.

Possiamo prevalere in questo conflitto allargato, in molteplici dimensioni.

Gli Stati Uniti devono raggiungere i loro alleati dal Canada all'Europa, al Giappone e all'Australia e insieme organizzare come comprendere la strategia imperiale sino-russa, per competere di nuovo e invertire la loro aggressione.

Nel settembre 2011, William Hague, il ministro degli Esteri britannico, ha dichiarato: "[La] nazione che è puramente reattiva in politica estera è in declino". Questo è stato sicuramente il caso delle potenze nucleari occidentali.

L'approccio dei partner nucleari alleati è la controspinta nella grande rivalità di potere e fornisce alternative, ai membri della NATO e ai partner del Consiglio di cooperazione del Golfo, per preservare la sovranità di fronte alla sfida sino russa.

Insieme, possiamo riprenderci e diventare di nuovo competitivi, ma non accadrà dall'oggi al domani e richiederà investimenti privati, non solo spesa pubblica.

"Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te; piuttosto, chiediti cosa puoi fare per il tuo paese. Oppure chiedi cosa accadrà al tuo paese se non intervenisse".

Robert McFarlane è presidente della società energetica internazionale IP3 ed ex assistente del presidente Ronald Reagan per gli affari di sicurezza nazionale.

Andrew D. Paterson è stato uno dei principali analisti strategici presso la società di informazioni di mercato Environmental Business International dal 1990 e uno dei principali autori del " Business Case for New Nuclear Power Plants: Bringing Public and Private Resources together for Nuclear Energy ", nel 2002. Ha un dottorato di ricerca Candidato in politica energetica e finanza presso la George Mason University Schar School.

Comments


bottom of page