Niall Ferguson: i due conflitti sono già troppo intrecciati per essere considerati separatamente l’uno dall’altro. Ignari del loro mercato di riferimento, in termini elettorali, sono anche i leader politici europei, il che forse non sorprende. A Bruxelles, come ad Harvard, un’élite liberale secolarizzata presiede la burocrazia enormemente ingombrante dell’Unione Europea; dopo un po’ arrivano a presumere che il loro mercato di riferimento siano solo loro. Così è stato dall'invasione terroristica di Israele da parte di Hamas il 7 ottobre. La risposta immediata della Commissione Europea, l'organo esecutivo dell'UE, è stata a dir poco confusa. “La posizione ufficiale dell’Unione Europea su qualsiasi [questione] di politica estera viene fissata… dalle linee guida”, ha detto Borrell ai giornalisti a Pechino. La politica estera dell’UE è stata decisa dai leader dei 27 Stati membri e dai loro ministri degli Esteri in riunioni “presiedute da me”. “Sarebbe un grosso errore, in questo momento critico, interrompere il nostro sostegno all’Autorità Palestinese”, ha continuato Borrell. E quale era quella politica sulla crisi mediorientale? Naturalmente per criticare Israele allo stesso modo dei suoi aggressori. Tuttavia l’élite europea è in totale contrasto con i suoi elettori. Perchè? In Italia, ad esempio, si è registrato un aumento del 14% nel sostegno a Israele dal 2021. Parte della spiegazione è che i bramini di Bruxelles credono sinceramente che ci sia una differenza tra la guerra in Ucraina – una lotta morale per la democrazia tra gli eroi di Kiev e i mostri di Mosca – e la guerra in Israele che, grazie alla continua pantomima degli attacchi della sinistra al “colonialismo dei coloni sionisti” e le difese dell’islamismo in nome del multiculturalismo, richiedono la massima altalena verbale. Ma ci sono anche ragioni pratiche per l’equivoco europeo. Tra queste c’è il problema persistente della dipendenza dell’Europa dall’energia importata. Scholz ha incontrato la scorsa settimana l'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani. Il Qatar è notoriamente uno dei principali sostenitori finanziari di Hamas. Tuttavia, il Qatar è diventato anche un importante fornitore di gas per la Germania. Inoltre, i leader dell’UE non vogliono che gli Stati Uniti (e tanto meno loro stessi) siano distratti dalla guerra dell’Ucraina contro la Russia. Borrell e i leader UE stanno tentando di allontanare l’Europa da Washington nella speranza di ottenere un po’ più di rispetto a Pechino. Impossibile e pericolosissimo. Come nell’ottobre 1973, e ancora di più, i governi europei non sono ben allineati con gli Stati Uniti, anche se i loro elettori lo sono. Se avete dei dubbi, leggete cosa è stato detto mercoledì all’incontro “Five Eyes” presso l’Università di Stanford, che per la prima volta ha riunito in pubblico i capi dei servizi segreti interni di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti
Una delle cose più difficili sia nel mondo degli affari che in politica è conoscere il proprio mercato di riferimento.
Raramente si tratta di te stesso, o anche di persone molto simili a te. Negli Stati Uniti, nelle ultime due settimane, i leader aziendali e i principali donatori lo hanno ricordato ai presidi delle università d’élite.
Ignari del loro mercato di riferimento sono anche i leader politici europei, il che forse non sorprende. A Bruxelles, come ad Harvard, un’élite liberale secolarizzata presiede una burocrazia enormemente ingombrante dell’Unione Europea; dopo un po’ arrivano a presumere che il loro mercato di riferimento sia solo il loro.
Per chi altro è, ma davvero?
Così è stato dall'invasione terroristica di Israele da parte di Hamas il 7 ottobre. La risposta immediata della Commissione Europea, l'organo esecutivo dell'UE, è stata confusa.
Il commissario per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, ha twittato che la commissione sospenderà tutti gli aiuti ai palestinesi. Tuttavia, ha dovuto fare rapidamente marcia indietro, poiché non aveva consultato gli Stati membri, nove dei quali riconoscono ufficialmente la Palestina come nazione. Altri tre – Irlanda, Lussemburgo e Danimarca – avrebbero cercato un riferimento alla riduzione della tensione nella dichiarazione ufficiale dell’UE in risposta agli attacchi. (“Riduzione dell’escalation”, come “risposta proporzionata”, è uno di quei termini che si traducono come: “Ci opporremo a quasi ogni ritorsione da parte di Israele”.)
La situazione è peggiorata.
Lo scorso fine settimana la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha suscitato scalpore organizzando in tutta fretta un viaggio in Israele, dove ha espresso solidarietà alle vittime degli attacchi di Hamas. Ciò ha suscitato un pubblico rimprovero da parte di Josep Borrell, che ha il titolo di Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza.
“La posizione ufficiale dell’Unione Europea su qualsiasi [questione] di politica estera viene fissata… dalle linee guida”, ha detto Borrell ai giornalisti a Pechino. La politica estera dell’UE è stata decisa dai leader dei 27 Stati membri e dai loro ministri degli Esteri in riunioni “presiedute da me”.
E quale era quella politica sulla crisi mediorientale?
Naturalmente per criticare Israele allo stesso modo dei suoi aggressori. “Alcune delle azioni [di Israele] – tagliare l’acqua, tagliare l’elettricità, tagliare il cibo a una massa di civili, sono contrarie al diritto internazionale”, ha dichiarato Borrell.
“Sarebbe un grosso errore, in questo momento critico, interrompere il nostro sostegno all’Autorità Palestinese”, ha continuato Borrell. “In questo momento, le vittime a Gaza stanno aumentando. La situazione umanitaria è disastrosa. Dovremo sostenere di più, non di meno”.
Martedì i leader dell’UE hanno tenuto una videoconferenza per discutere una posizione comune dopo gli attacchi terroristici di Hamas. Il loro comunicato affermava:
“Sottolineiamo con forza il diritto di Israele a difendersi in linea con il diritto umanitario e internazionale”. Ma poi è arrivato l’avvertimento: “È fondamentale prevenire l’escalation regionale”.
Mercoledì, prima di recarsi in Israele ed Egitto, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha detto di voler sottolineare “il diritto di Israele a proteggersi senza condizioni”, solo per aggiungere che il suo “obiettivo primario” era “prevenire un’ulteriore escalation del conflitto”.
Scholz ha definito “imperativo” che “la popolazione civile sofferente, utilizzata come scudi umani, riceva aiuti umanitari. … I palestinesi non sono Hamas”.
Ma proprio come i principali elettori di Harvard si aspettavano una condanna di Hamas più forte di quanto avevano inizialmente sentito, lo stesso vale per i principali elettori europei: gli elettori.
A dire il vero, esiste un mercato di nicchia per le critiche a Israele ai margini politici.
Date uno sguardo attento, ad esempio, agli intellettuali berlinesi che la settimana scorsa sono scesi in piazza per cantare “Libera la Palestina dalla colpa tedesca”.
Ma secondo un sondaggio Civey condotto la scorsa settimana, una netta maggioranza dei tedeschi (58%) ritiene adeguata la risposta militare israeliana agli attacchi di Hamas. Solo nell’estrema sinistra (sostenitori del partito Die Linke) e nell’estrema destra (Alternative für Deutschland, o AfD) questa opinione è minoritaria.
La percentuale di tedeschi che pensano che il loro Paese abbia una “responsabilità speciale” nei confronti di Israele è infatti aumentata dal 33% nel 2012 al 44% quest’anno. I sostenitori dei socialdemocratici e dei verdi, i due principali partiti dell’attuale coalizione di governo, sono soprattutto filo-israeliani.
Anche in Austria poco più della metà degli intervistati da Profil concorda con l’affermazione che “Israele merita la nostra piena solidarietà. L’attacco a Israele non è in alcun modo giustificato”.
E in Italia si è registrato un aumento del 14% nel sostegno a Israele dal 2021. Sebbene il 30% degli italiani provi simpatia sia per gli israeliani che per i palestinesi, rispetto al 25% che prova simpatia solo per gli israeliani, la percentuale che prova simpatia solo per i palestinesi è appena il 10%. Anche in Francia, dove c’è un sostanziale sostegno all’estrema destra e una numerosa popolazione musulmana, il 45% degli intervistati attribuisce la colpa dell’attuale crisi ad Hamas; solo il 12% ritiene che la colpa sia di Israele. (Gli altri dicono di non saperlo.)
Perché l’élite europea è così in contrasto con gli elettori?
Parte della spiegazione è che i bramini di Bruxelles credono sinceramente che ci sia una differenza tra la guerra in Ucraina – una lotta morale per la democrazia tra gli eroi di Kiev e i mostri di Mosca – e la guerra in Israele che, grazie alla continua pantomima degli attacchi della sinistra al “colonialismo dei coloni sionisti” e le difese dell’islamismo in nome del multiculturalismo richiedono la massima altalena verbale.
Ma ci sono anche ragioni pratiche per l’equivoco europeo.
In primo luogo, i leader dell’UE temono che una guerra regionale porterebbe a una nuova ondata di rifugiati in cerca di asilo in Europa, in un momento in cui gli attraversamenti illegali sono al livello più alto dall’esodo siriano del 2015. L’immigrazione è tornata ad essere una delle preoccupazioni principali degli elettori nell’ultimo anno nella maggior parte dei paesi europei, soprattutto in Germania, dove l’AfD anti-immigrati è costantemente al di sopra del 20%.
In secondo luogo, gli stati membri dell’UE, in particolare i paesi con una grande popolazione musulmana, temono che il terrorismo, dopo alcuni anni tranquilli, possa ora fare un sanguinoso ritorno. La scorsa settimana nella città di Arras, nel nord della Francia, un migrante musulmano russo di 20 anni ha accoltellato un insegnante di storia. Il presidente Emmanuel Macron, a suo merito, lo ha definito “barbaro terrorismo islamico”. Lunedì sera a Bruxelles due tifosi di calcio svedesi sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco da un immigrato clandestino tunisino. (Si sospetta che abbia preso di mira gli svedesi a causa dei recenti roghi pubblici del Corano a Stoccolma all’inizio di quest’anno.)
In terzo luogo, c’è il problema persistente della dipendenza dell’Europa dall’energia importata.
Scholz ha incontrato la scorsa settimana l'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani. Il Qatar è notoriamente uno dei principali sostenitori finanziari di Hamas. Tuttavia, il Qatar è diventato anche un importante fornitore di gas per la Germania dopo che l’invasione dell’Ucraina da parte di Vladimir Putin ha effettivamente posto fine alle importazioni europee di gas russo.
La crisi in Israele ha portato alla sospensione temporanea dei flussi del giacimento di gas Tamar. L’ultima cosa di cui i leader europei hanno bisogno è un’altra impennata dei prezzi dell’energia proprio mentre l’inflazione sembrava diminuire.
Infine, i leader dell’UE non vogliono che gli Stati Uniti (e tanto meno loro stessi) siano distratti dalla guerra dell’Ucraina contro la Russia.
Erano già preoccupati per il calo del sostegno pubblico americano agli aiuti all’Ucraina, soprattutto tra i repubblicani, che sembrano intenzionati a rinominare l’isolazionista, protezionista e nativista Donald Trump. Hanno abbastanza familiarità con il disturbo cronico da deficit di attenzione di Washington per sapere che una nuova guerra è destinata a sottrarre interesse e quindi risorse alla vecchia guerra.
Tuttavia, sarà più difficile di quanto pensino i leader europei vendere la strategia “Ucraina al primo posto” alle loro controparti americane.
I due conflitti sono già troppo intrecciati per essere considerati separatamente l’uno dall’altro. La Russia è indirettamente coinvolta nella crisi mediorientale attraverso la sua presenza in Siria, compresi i sistemi di difesa aerea all’avanguardia di cui dispone. La propaganda russa sta già cercando di seminare dissenso tra Kiev e Gerusalemme. E ci sarà almeno una certa concorrenza tra Ucraina e Israele per la fornitura di alcuni tipi di munizioni, in particolare bombe guidate e proiettili di artiglieria da 155 mm. Nel frattempo, Russia e Iran lavorano insieme da mesi per sostenere lo sforzo bellico russo contro l’Ucraina.
Né questa è l'unica difficoltà con la politica estera favorita dall'Alto Rappresentante Borrell. Perché dietro sia la Russia che l’Iran c’è la potente superpotenza economica e tecnologica che è la Cina.
In modo un po’ patetico, l’UE vuole che la Cina prenda la questione più sul serio. Questo era il punto centrale della presenza di Borrell in Estremo Oriente mentre il Medio Oriente era in fiamme. "La guerra in Ucraina ci ha trasformato in una potenza geopolitica, non solo economica", ha detto Borrell ai giornalisti a Pechino dopo il suo incontro con il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi. “E vogliamo parlare con la Cina con questo approccio: non guardare le relazioni dell’Unione Europea attraverso la lente delle relazioni con gli altri” – una timida allusione agli Stati Uniti.
Ci sono solo due problemi in questo tentativo di allontanare l’Europa da Washington nella speranza di ottenere un po’ più di rispetto a Pechino.
In primo luogo, l’Europa dipende ancora fortemente dagli Stati Uniti per la sua sicurezza contro le minacce poste da stati come Russia e Iran.
In secondo luogo, la Cina non è solo una delle principali fonti di sostegno economico sia per Mosca che per Teheran, ma rappresenta anche di per sé una minaccia molto più grande per la sicurezza europea di quanto Borrell sembra realizzare.
Se ne avete dei dubbi, leggete cosa è stato detto mercoledì all’incontro “Five Eyes” presso l’Università di Stanford, che per la prima volta ha riunito in pubblico i capi dei servizi segreti interni di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti.
“Se sei vicino all’avanguardia della tecnologia”, ha dichiarato il direttore generale dell’MI5 britannico, Ken McCallum, “potresti non essere interessato alla geopolitica, ma la geopolitica è interessata a te”. Per geopolitica intendeva la nuova guerra fredda con la Cina di cui Ferguson ha scritto più volte per Bloomberg Opinion.
Nelle parole del direttore dell'FBI Chris Wray, “La Cina ha fatto dello spionaggio economico e del furto del lavoro e delle idee altrui una componente centrale della sua strategia nazionale e tale spionaggio avviene a spese degli innovatori in tutti e cinque i nostri paesi. Negli ultimi anni questa minaccia è diventata solo più pericolosa e insidiosa”.
È stata una bella coincidenza che il presidente cinese Xi Jinping abbia dato il benvenuto a Putin a Pechino quello stesso giorno.
A differenza dei suoi alleati europei, il presidente Joe Biden conosce il suo mercato di riferimento. Ovviamente è stato incredibilmente avventato nel lanciarsi nella tempesta di fuoco del Medio Oriente.
Richard Nixon volò in Medio Oriente nel 1973? Ovviamente no. Ha aspettato finché Henry Kissinger non si fosse fatto strada verso una pace praticabile tra Israele ed Egitto.
Ronald Reagan se ne andò nel 1983 dopo l'invasione israeliana del Libano e il disastroso attacco terroristico che uccise 241 militari americani? Diavolo, no. In effetti, Reagan non visitò mai il Medio Oriente durante la sua presidenza. Non una volta.
Eppure Biden probabilmente ha fatto più bene a se stesso dal punto di vista politico con il discorso tenuto mercoledì a Gerusalemme che con qualsiasi altra cosa abbia detto dalla sua elezione tre anni fa.
Questo è stato per molti versi il suo momento più bello, un mix toccante di impegno sincero per la sicurezza di Israele e di autentica empatia con le persone in lutto, nata da una perdita personale.
Non è per sminuire la qualità del discorso aggiungere che sarà andato molto bene in alcuni stati chiave – in particolare la Pennsylvania – con una consistente popolazione ebraica. Biden ha toccato proprio le note giuste, giorni dopo che Trump si è messo saldamente il piede in bocca, elogiando Hezbollah come “molto intelligente”.
Ma ciò che rende buona la politica interna non necessariamente costituisce una buona strategia generale. Biden pensa di giocare a scacchi tra democrazie e autocrazie.
In realtà, questo è più simile al wei qi – il gioco cinese conosciuto in Occidente con il nome giapponese, go – e gli Stati Uniti e i loro alleati corrono il serio pericolo di essere sconfitti.
Cosa farà esattamente Biden se l’Iran non sarà scoraggiato da ulteriori aggressioni più di quanto lo sia stata la Russia? Cosa farà se la Cina deciderà di sfruttare la distrazione americana bloccando Taiwan e sfidando la Marina americana a sfondare, col rischio di una grande guerra?
Per citare Kissinger, “Laddove l'abile giocatore di scacchi mira a eliminare i pezzi del suo avversario in una serie di scontri frontali, un talentuoso giocatore di wei qi si muove in spazi 'vuoti' sulla scacchiera, mitigando gradualmente il potenziale strategico dei pezzi del suo avversario. Gli scacchi producono concentrazione; wei qi genera flessibilità strategica.”
Stiamo precipitando verso una crisi paragonabile per dimensioni a quella di 50 anni fa? (O forse peggio, perché oggi Israele sembra relativamente più debole e gli Stati Uniti sembrano non comprendere più la deterrenza.)
Come nell’ottobre 1973, e ancora di più, i governi europei non sono ben allineati con gli Stati Uniti, anche se i loro elettori lo sono. E le conseguenze economiche hanno il potenziale per essere dirompenti in modi che potrebbero addirittura ridicolizzare la recente dichiarazione di vittoria di Paul Krugman sull’inflazione.
Ma questo è un argomento per un altro articolo.
Fonte Bloomberg
Ferguson is also the founder of Greenmantle, an advisory firm, FourWinds Research, Hunting Tower, a venture capital partnership, and the filmmaker Chimerica Media.
Comments