top of page
Immagine del redattoreNicola Iuvinale

La Cina affina la sua visione dell'economia digitale. I traini saranno il 6G e i big data

Xi Jinping ha articolato la sua visione della "civiltà digitale": un mondo nel quale gli spazi digitali creano una "comunità dal destino condiviso", con le caratteristiche e il controllo globale del Partito Comunista Cinese


di Nicola Iuvinale

La rivista Lawfareblog ha pubblicato lo scorso 21 gennaio un un interessante articolo sullo sviluppo dell'economia digitale cinese.

Il 12 gennaio il Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un progetto per lo sviluppo dell'economia digitale che mira ad aumentare il contributo delle principali industrie del settore, al 10% del prodotto interno lordo (PIL) entro il 2025.

Gli obiettivi sono stati elaborati in linea con il quattordicesimo piano quinquennale del paese che va dal 2021 al 2025, confermando le ambizioni della Cina di aumentare la sua competitività globale nelle tecnologie avanzate, come i semiconduttori e l'intelligenza artificiale.

In tutto questo, indispensabile sarà il corretto funzionamento del progetto macroeconomico della doppia circolazione, nel quale il piano si inserisce, che sancisce l'ambizione della Cina a diventare autosufficiente nel lungo termine nelle risorse e nella tecnologia, nello sviluppare la domanda interna e quella esterna attraverso i mercati terzi della Belt and Road Initiative.

Con la finalità, poi, di attuare la terza fase della BRI: "dove gli interessi nazionali si espandono, deve seguire il supporto della forza militare".

Il nuovo piano definisce l'economia digitale come una forma di attività economica in cui il fattore chiave della produzione è dato dalle risorse di dati, il principale vettore è la moderna rete informatica e il principale motore trainante è l'integrazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché il digitale trasformazione di tutti i fattori di produzione.

La crescita prevista della quota del PIL dell'economia digitale sarà trainata principalmente dalle tecnologie di prossima generazione come Internet 6G e big data.

Secondo il piano, la Cina prevede che gli utenti della banda larga gigabit, l'attuale velocità di connessione Internet più veloce, aumenteranno da 6,4 milioni nel 2020 a 60 milioni nel 2025.

Oltre a promuovere la diffusione commerciale e l'applicazione su larga scala del 5G, la Cina aumenterà il supporto per Ricerca e sviluppo 6G e mira a svolgere un ruolo più centrale nella definizione degli standard internazionali che circondano la tecnologia nascente.

La Cina vuole imporre le regole tecniche per il 5G ed è entrata negli organismi che decidono gli standard internazionali con gruppi che si preoccupano più degli interessi di Pechino che di una sana tecnologia.

Nel 2018, il leader cinese Xi Jinping ha infatti lanciato l'iniziativa China Standards 2035 con la quale cerca esplicitamente di dominare gli organismi di normazione. “Questo approccio include l'inserimento di cittadini cinesi in posizioni di leadership senior all'interno delle [organizzazioni per lo sviluppo degli standard]; aumentare la rappresentanza delle aziende tecnologiche cinesi all'interno di questi organismi; assumere posizioni di leadership in segreterie, gruppi di lavoro e sottocommissioni tecniche; e spingere le aziende cinesi a votare per le proposte cinesi", precisa il documento dell'Asia Policy Institute.

Nella sua lettera del 26 settembre 2021 ai partecipanti al Wuzhen World Internet Forum, il presidente cinese Xi Jinping ha articolato la sua visione della "civiltà digitale", un mondo in cui gli spazi digitali creano una "comunità dal destino condiviso".

Poche settimane dopo, in una riunione del Politburo del 19 ottobre 2021, Xi ha riaffermato l'importanza dell'economia digitale per la crescita della Cina.

Entrambe le istanze ribadiscono l'importanza dei dati per le più grandi ambizioni del presidente Xi.

Il DSL è una costellazione di principi per la regolamentazione dei dati, la loro sicurezza e la regulation delle industrie basate sui dati.

Oltre alla sua ampia definizione di "dati" e di "infrastruttura di informazioni critiche", il DSL regola anche la "governance globale dei dati extraterritoriali".

Il progetto digitale prosegue nei temi dell'autosufficienza in aree come i semiconduttori (il 90% sono importati in Cina) e mette in evidenza gli sforzi chePechino deve compiere per accelerare "la costruzione dell'infrastruttura della rete di informazioni e un sistema di big data center integrato a livello nazionale che coordini potenza di calcolo, algoritmi, dati, e risorse applicative.”


Per promuovere la "trasformazione digitale", anche le grandi aziende saranno incoraggiate a concentrarsi sull'integrazione di nuove tecnologie come 5G e intelligenza artificiale con l'economia reale cinese.

Poco dopo la pubblicazione del documento del Consiglio di Stato, il presidente cinese Xi Jinping ha delineato la sua visione dell'economia digitale in un saggio pubblicato il 15 gennaio su Qiushi, la principale rivista teorica del Partito della comunità cinese (PCC).

Xi ha chiesto una migliore regolamentazione e governance dell'economia digitale cinese, per proteggersi dal suo sviluppo "malsano".

Ha affermato che il paese dovrebbe "coltivare un certo numero di imprese con competitività internazionale e guidare aziende ecologiche con il controllo sulle catene industriali, per creare cluster di industria digitale di livello mondiale", concentrandosi su aree chiave come circuiti integrati, display, apparecchiature di comunicazione e hardware intelligente.

Xi ha chiesto in particolare, la regolamentazione e la standardizzazione per affrontare le lacune normative e prevenire "monopoli e espansione disordinata del capitale" nel settore tecnologico.

"Nel corso di un rapido sviluppo", ha scritto, "l'economia digitale cinese ha anche mostrato alcuni semi e tendenze malsane e irregolari che non solo influiscono sul sano sviluppo dell'economia digitale, ma violano leggi e regolamenti e rappresentano una minaccia per l'economia nazionale e la sicurezza finanziaria”.

Il saggio di Xi colloca la repressione antitrust del governo, durata un anno, contro i giganti della tecnologia della nazione, nel contesto dei più ampi piani del PCC per lo sviluppo dell'economia digitale.

In linea con questa visione, il progetto del Consiglio di Stato ha affermato che avrebbe esplorato la definizione di metodi di governance compatibili con lo "sviluppo sostenibile e sano dell'economia digitale", oltre a chiarire le responsabilità di varie autorità statali al fine di rafforzare la collaborazione su controllo normativo del settore tecnologico.

La Cina ha l'ambizione di creare un ecosistema commerciale globale "intelligente" e integrato. Pechino è molto avanti nello sviluppo di questo mega progetto tecnologico integrato nell'economia interna e internazionale.

Quello che sta diventando sempre più chiaro è che, nel breve e medio termine, è sempre più evidente che per commerciare con la Cina sarà necessario far parte del loro progetto IT. Ovviamente utilizzando la tecnologia informatica della Digital Silk Road e la futura valuta digitale di stato di Pechino la "eCNY".

Esaminando la strategia fintech nazionale del PCC si nota di come il settore privato stia lavorando per rendere l'economia cinese più intelligente.

Principalmente è una questione interna, ma è altamente probabile che tale politica digitale si ripercuota anche in quella estera, dato che la Cina sta spingendo il resto del mondo a seguire il suo percorso tecnologico.

L'attenzione di Pechino per il fintech è una mossa geopolitica, in una gara mondiale nella quale vincerà la nazione che avrà i "big data" migliori. E se l'economia digitale globale dovesse evolversi in beve tempo, come inevitabile nel seguire l'innovazione tecnologica della Cina, ciò darà al PCC molto più potere contrattuale nel commercio internazionale. Per commerciare con la Cina sarà necessario far parte del suo progetto IT.

"L'iniziativa Digital Silk Road di Pechino pur essendo diversa da molti progetti di piattaforme di condivisione dei dati in tutto il mondo, qualcosa ci dice che con essa si dovrà fare i conti nei prossimi anni".

Oltre alla sua ampia definizione di "dati" e di "infrastruttura di informazioni critiche", la normativa cinese regola anche la "governance globale dei dati extraterritoriali", evocando ciò che lo studioso di politica estera Gerald Toal, in "Strutture e culture geopolitiche: verso la chiarezza concettuale nello studio critico della geopolitica", descrive come "certi paradigmi e sistemi tecnologici [che] consentono nuove forme di territorializzazione e territorialità".

Anche la studiosa di comunicazioni Lisa Parks sostiene che la tecnologia (e le normative tecnologiche) possono funzionare come una "attività di territorializzazione" che estende all'esterno "il potere di regolamentare".

L'amministrazione Biden, infatti, sta esaminando da vicino i rapporti delle società tecnologiche cinesi con i consumatori statunitensi.

Reuters ha riferito il 18 gennaio che l'Office of Intelligence and Security del Dipartimento del Commercio ha avviato un'indagine sul business cloud del gigante dell'e-commerce Alibaba per determinare se rappresenta un rischio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Il focus dell'indagine è su come la società archivia i dati dei clienti statunitensi, comprese le informazioni personali e la proprietà intellettuale e se il governo cinese potrebbe accedervi.




74 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page