top of page
Immagine del redattoreGabriele Iuvinale

Possono i Paesi democratici contrastare la manipolazione delle informazioni da parte della Cina?

Aggiornamento: 16 set 2023

Una recente guida dell'International Republican Institute suggerisce cosa fare affinché ogni Paese ottenga più vantaggi che svantaggi nelle relazioni con Pechino


G e N Iuvinale


L'International Republican Institute (IRI), un think tank con sede a Washington, ha pubblicato una guida rapida su come la Repubblica Popolare di Cina modella l'ambiente informativo globale. Il documento, intitolato Countering China’s Information Manipulation: A Toolkit for Understanding and Action, è stato annunciato ieri (14 settembre) da Matt Schrader, consulente dell'IRI per il Contrasto all'influenza autoritaria (CFAI), precisando che è rivolto a giornalisti, società civile, addetti alle politiche pubbliche o chiunque desideri in modo semplice approfondire l'argomento.



Foto Gettyimages

La finalità

Il documento tenta di spiegare come la Cina manipola lo spazio dell'informazione, in particolare nell'Indo-Pacifico e in Kazakistan, offrendo, al contempo, suggerimenti su come i Governi democratici potrebbero rispondere. L'analisi offre un quadro generale per capire come Pechino pensa - e mette in pratica - tale manipolazione.

Gli autori ritengono che il quadro offerto nella guida possa essere applicato in tutto il mondo.

"Il quadro di riferimento alla base dello studio regionale è emerso grazie alla forte sensazione degli autori che quelli esistenti quando parlano di 'disinformazione' o di 'operazioni informative' della Cina non colgano adeguatamente il modo in cui Pechino pensa di plasmare gli spazi informativi degli altri Paesi", si legge nel documento.


"Nello specifico, non colgono il modo in cui Pechino utilizza consapevolmente tutti gli elementi del potere nazionale – incluso soprattutto il suo potere economico – per modellare la percezione delle élite e la discussione pubblica sulla Cina in altri Paesi, in modi che sono particolarmente corrosivi per un sistema democratico".


La tesi gli autori

Sebbene la capacità di Pechino di manipolare l’ambiente informativo globale sia cresciuta in modo significativo negli ultimi anni, il suo approccio distintivo – sia a livello globale che nei paesi dell’Indo-Pacifico – rimane poco compreso.

Il rapporto mette, quindi, in luce questo vulnus, presentando un quadro analitico originale secondo cui l’approccio della Cina all’informazione si basa su fenomeni difficili da osservare come la diplomazia interpersonale, la manipolazione degli incentivi economici per le élite sociali, nonché le azioni ad alto profilo come i bot dei social media e

gli Istituti Confucio.


Il rapporto identifica questo quadro come l'"approccio del Fronte Unito" (FU) perché rispecchia la strategia del Fronte Unito che il Partito Comunista Cinese (PCC) utilizza per mantenere un controllo praticamente incontrastato sullo spazio informativo nazionale.


Il Fronte Unito - che Xi Jinping ha notevolmente rafforzato da quando ha assunto il potere nel 2012 - opera in primis a livello nazionale, plasmando gli interessi delle élite delegate - tra cui i leader del mondo degli affari, dei media e degli accademici - attraverso una combinazione di forti incentivi economici e di altrettante tecniche coercitive, cooptandoli ad allineare i loro discorsi pubblici secondo le narrazioni preferite dal PCC.


Lo studio applica poi questo "canovaccio" per spiegare come i principi fondamentali che stanno alla base del sistema cinese - che legittima esplicitamente la coercizione sfrenata da parte dello Stato anche delle élite sociali al di fuori dei confini della Cina come mezzo per dominare gli spazi narrativi - vengono applicati altrove, anche nell'Indo-Pacifico. Per gli autori, "ciò offre una spiegazione più approfondita non solo delle tecniche e dei bersagli scelti dalla Cina, ma anche di come e perché li sceglie".


La guida sostiene che la RPC adotta questo approccio in quanto ritiene vitale per la sicurezza del regime la sua capacità di manipolare con successo gli spazi informativi all'estero.

Proprio Xi ha affermato che la mancanza di “voce” internazionale da parte della Cina è dannosa quanto la colonizzazione della Cina da parte delle potenze europee nel XIX secolo.

Per questo, Pechino si concentra su come contrastare le sfide percepite attorno alla sua periferia, in particolare nelle controversie territoriali nel Mar Cinese Meridionale e al confine himalayano con l’India, o in Kazakistan per arginare la presunta minaccia del "separatismo" degli uiguri.


Il rapporto descrive in dettaglio come la Cina persegue questi obiettivi di formazione dell’informazione nella sua periferia attraverso un’ampia varietà di attori che si muovono dentro e fuori lo Stato-partito. Questi includono agenzie governative tradizionali come il Ministero degli Affari Esteri ed organi del PCC, quali il Ministero della Propaganda e il Dipartimento del Lavoro del Fronte Unito.

Attraverso il suo mantenimento, lo Stato-partito, quindi, va ben oltre i normali sforzi di messaggistica diplomatica.

Avvalendosi di una vasta gamma di organizzazioni di “amicizia” gestite dallo Stato, che hanno lo scopo di riunire attori favorevoli alla Cina, il FU prende di mira gli Stati, utilizzando organizzazioni nominalmente “indipendenti e non governative”. Gli obiettivi includono sia la diaspora cinese che le élite sociali non cinesi.

Nel suo lavoro di incentivazione delle élite straniere, di prassi Pechino si avvale anche di organi di governo e di partito non tradizionalmente associati alla diplomazia e alla messaggistica esterna, come il Ministero del Commercio, il Ministero delle Finanze, il Ministero dell’Istruzione ed altri.


I punti chiave

  • le tattiche e le tecniche della Cina-PCC per modellare gli ambienti informativi di altri Paesi derivano dai principi fondanti del Fronte Unito.

  • Questi principi includono l'identificazione di amici (attori rossi), neutrali (attori grigi) e nemici (attori neri). Il Partito cerca di premiare gli attori rossi, conquistare gli attori grigi e screditare e isolare gli attori neri.

  • Il Partito tenta anche di creare ridondanza coltivando varie deleghe, generando una percezione di consenso più ampio. Ciò significa che gli sforzi all’interno del Partito non possono essere visti come inefficienti, ma ridondanti in base alla progettazione.

  • Ai delegati e ai portavoce stranieri viene assegnato un ruolo centrale nelle più ampie operazioni di informazione.

Il PCC si rivolge principalmente alle élite locali per modellare le loro decisioni e promuovere l’adozione di narrazioni favorevoli alla Cina e al PCC.

  • Il PCC dialoga con le élite politiche attraverso associazioni di amicizia, legami con città gemellate e accordi con gruppi parlamentari, creando un’ampia rete di sostegno e influenzando il discorso pubblico.

  • Le comunità imprenditoriali e le élite economiche sono prese di mira dal PCC in quanto attori influenti nella vita pubblica, attraverso un’ampia cooperazione commerciale che consente al Partito-Stato di vincolare l'economia di un Paese rispetto agli interessi della RPC.

  • Il PCC influenza direttamente i media e mira ad imporsi come autorità in materia di informazione sulla Cina, limitando le fonti indipendenti con camere di risonanza narrativa pro Pechino. A ciò si aggiungono ulteriori tattiche utilizzate per escludere altre fonti di informazione, come il targeting dei giornalisti, la dipendenza delle entrate delle organizzazioni dei media, l'uso di tour guidati nei media cinesi e la cooptazione.

  • Il PCC agisce sulle istituzioni educative di élite per esercitare influenza sugli studiosi stranieri, affermarsi come voce autorevole negli affari conesi. Le organizzazioni affiliate al PCC forniscono borse di studio, viaggi e finanziamenti accademici per eliminare fonti alternative di competenza accademica.

La diaspora cinese, in particolare i cinesi d’oltremare nel sud-sud-est asiatico, riceve un’attenzione speciale dal PCC nelle operazioni di informazione ed è riconosciuta sia come un’opportunità, sia come una potenziale minaccia per Pechino.

  • Il PCC mira ad affermarsi come voce autorevole nella Cina all’interno della diaspora, catturando il settore dei media e coltivando un’identità cinese della migrazione attraverso la sponsorizzazione di attività culturali e linguistiche e di opportunità di studio.

  • Le ambasciate locali cinesi e le organizzazioni affiliate al PCC sono attive e impegnate nella cominità della diaspora e spesso forniscono opportunità di networking e di business per le élite economiche cinesi presenti in loco.

Come affrontare il problema?

Ciascun Governo dovrebbe essere in grado di mappare e mitigare tali rischi per assicurarsi più vantaggi che svantaggi nelle relazioni con Pechino.

Il successo della strategia della Cina-PCC dipende dalla capacità di coltivare il sostegno pubblico delle comunità e di trovare al loro interno individui influenti che possono essere presi di mira lungo lo spettro della persuasione-coercizione, sostiene la guida.


Combattere le operazioni di informazione di Pechino richiede la mobilitazione di un’ampia gamma di attori provenienti da paesi interni ed esterni alla regione [con riferimento all'Indo-Pacifico].

Produrre raccomandazioni di intervento per un gruppo così eterogeneo di Paesi è un compito arduo, ma rafforzare i fattori chiave e le istituzioni della democrazia liberale fornisce il quadro ideale ed il punto di partenza, sostiene il think tank.


Nello specifico, gli attivisti, la società civile e i Governi dovrebbero concentrarsi sulle seguenti aree chiave:

  • Costruzione di istituzioni. Creare istituzioni democratiche è il baluardo più forte contro gli sforzi della Cina di dominare la conversazione. "È necessario uno sforzo coordinato in tutta la regione per rafforzare il fragile sistema democratico di molti Paesi dell’Indo-Pacifico. Il Giappone potrebbe svolgere un ruolo particolarmente importante date le sue risorse e l' esperienza nel sostegno allo sviluppo che gli ha fatto guadagnare accesso e rispetto in tutta la regione".

  • Sviluppo delle conoscenze. Le principali parti interessate non comprendono il ruolo degli attori di Partito e di Stato della Cina nel plasmare la percezione esterna. Gli studiosi, i responsabili politici e i leader dei Paesi a basso e medio reddito spesso si rivolgono alle organizzazioni allineate al PCC per ottenere risorse per lo studio di Pechino. Le democrazie ricche dovrebbero investire pesantemente per garantire che gli aspiranti specialisti della Cina abbiano altre opzioni, tra cui sovvenzionare lo studio negli spazi accademici e nei think tank.

  • Creazione di reti. Giornalisti, società civile e funzionari governativi possono aiutare a identificare e mettere in risalto i modi in cui la Cina cerca di modellare le percezioni nella propria regione. È necessario compiere sforzi strategici per riunire gli attori preoccupati per l’impatto di Pechino sul territorio regionale, al fine di favorire il supporto psicologico e di sicurezza, la condivisione delle risorse ed il patrocinio.

  • Costruzione dell’indipendenza: gli attori democratici dovrebbero cercare di evidenziare i compromessi che derivano dalla crescita dei legami economici con la Cina. Laricerca ha dimostrato che le élite con dipendenza economica da Pechino e le entità allineate al PCC sono spesso le più attive nella produzione e diffusione di informazioni a favore della Cina. I governi dovrebbero diversificare i propri flussi commerciali e finanziari e approfondire le relazioni economiche con i loro vicini per ridurre la loro dipendenza da Pechino. Dovrebbero anche sottolineare che una crescita economica prospera non deve avvenire a scapito dell’indipendenza politica e democratica governo.


(Riproduzione riservata. Citare Extrema Ratio)
25 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page